COME ORGANIZZARE UN SAFARI IN TANZANIA? DESCRIZIONE DEL NOSTRO TOUR IN TANZANIA CON ITINERARIO E INFORMAZIONI VARIE
Questo itinerario tra i parchi e le aree protette della Tanzania del nord, si propone di osservare gli animali che popolano la savana, osservandoli in natura nella loro quotidianità, attraverso un safari itinerante della durata di due settimane. Sono molte le agenzie viaggi ed i tour operator che offrono pacchetti di viaggio in Tanzania che includono il volo, le escursioni, i trasferimenti ed i pernottamenti, per i quali si può scegliere la tipologia a seconda delle proprie preferenze e del budget a disposizione. Ciò che fa la maggior differenza di prezzo è essenzialmente se si desidera un tour completamente privato (quindi con l'auto a proprio esclusivo uso e non condivisa con altri viaggiatori) oppure se si è disposti ad aggregarsi ad un gruppo in modo da "spalmare" i costi fissi su un maggior numero di partecipanti. Ovviamente, anche la tipologia di sistemazione scelta per i pernottamenti fa la sua differenza e questa spazia da campi tendati mobili, a campi tendati fissi, fino a veri e propri resort di media categoria, nonchè di lusso. Generalmente il pacchetto di viaggio è personalizzabile (in modo particolare se si sceglie un tour completamente privato) e la vostra agenzia viaggi potrà fornirvi tutte le indicazioni in merito.
Per il tour presentato in questo diario di viaggio, abbiamo optato per pernottamenti sempre in strutture di medio livello e per la jeep a nostro uso esclusivo, rendendolo un viaggio relativamente "facile" e particolarmente adatto anche a famiglie con bambini, a condizione di essere abituati a viaggiare in zone remote e di avere un normale spirito di adattamento.
COME RAGGIUNGERE LA TANZANIA?
Per l'orario comodo dei voli e la breve distanza dai parchi della Tanzania del nord, abbiamo scelto l'aeroporto del Kilimanjaro come punto di arrivo e partenza, volando con Ethiopian Airlines via Addis Ababa. L'itinerario si è quindi svolto da Arusha verso il lago Manyara e Ngorongoro, prima di raggiungere il Serengeti dove i pernottamenti sono stati distribuiti su due aree ed ottimizzati in funzione della fauna presente durante il periodo scelto per viaggiare. Proseguiamo quindi per il lago Natron nella speranza di osservare i fenicotteri nel periodo della riproduzione, ma per quest'anno non siamo stati così fortunati (tuttavia la deviazione per il Natron si è mostrata molto interessante paesaggisticamente e per il contatto con la popolazione locale, pertanto consigliamo di includere in ogni caso questa parte di itinerario del proprio safari, giorni a disposizione permettendo). Dal lago Natron raggiungiamo il parco del Tarangire, prima di raggiungere nuovamente Arusha e l'aeroporto del Kilimanjaro.
QUAL' E' IL PERIODO MIGLIORE PER VISITARE LA TANZANIA?
Quando si programma un safari in Tanzania, bisogna sapere che ogni periodo dell'anno offre la possibilità di osservare diversi animali, diverse "azioni" da parte degli animali e diversi paesaggi. Pertanto, è bene studiare attentamente le stagioni o farsi consigliare da esperti a seconda delle proprie esigenze.
Il nostro viaggio in Tanzania è stato ottimamente organizzato dalla Rift Safari di Arusha, che ha personalizzato l'itinerario in base ai nostri interessi ed al periodo che abbiamo scelto per viaggiare (seconda metà di Agosto).
ESTENSIONE SAFARI ZANZIBAR
Zanzibar è una destinazione di mare molto popolare in Italia e le richieste per estensioni a Zanzibar di un safari in Tanzania, sono piuttosto frequenti (in verità è forse ancor più frequente che sia il safari stesso a diventare una breve estensione di una vacanza al mare a Zanzibar). Comunque la mettiamo, se avete sufficienti giorni a disposizione, visitare anche Zanzibar prima o dopo il safari in Tanzania, come destinazione "primaria" o "secondaria" del vostro viaggio, ha sicuramente senso in quanto le due località si trovano a meno di un'ora di volo tra di esse. Quindi, perchè non approfittare?
Se avete deciso di andare anche a Zanzibar, ma avete organizzato questa estensione del safari per conto vostro, forse potreste essere interessati a prenotare un taxi dall'aeroporto di Zanzibar verso la vostra destinazione sull'isola (o magari, perchè no, anche il ritorno). Le agenzie di taxi elencate qua sotto offrono trasferimenti a basso costo tra Zanzibar Aeroporto e qualunque indirizzo a Zanzibar.
|